Sabato 1°ottobre 2022 l’associazione Il Cortile APS inaugurerà sul territorio di Capaccio Paestum (SA) la prima Casa Rifugio dedicata all’accoglienza delle donne vittime di violenza e dei loro bambini. Continua a leggere
Archivio mensile:settembre 2022
OPEN DAY DEL MONDO DELL’ESTETICA CON PIERA D’ANNIBALLE E CLAUDIO NOTO, IL MAKEUP ARTIST DELLE DIVE
PESCARA – TORRI CAMUZZI LUNEDI’ 26 SETTEMBRE 2022
Un vero e proprio Evento per il mondo della bellezza e dell’estetica. L’OPEND DAY Si terrà lunedì 26 settembre, presso il salone conferenze delle Torri Camuzzi in Largo Filomena della Castelli 10 in Pescara, dalle 9.00 alle 13.00. Continua a leggere
NELLE LIBRERIE “FICHI DI MARZO”
UN ALTRO SUCCESSO EDITORIALE PER LA GIOVANE ABRUZZESE KRISTINE MARIA RAPINO
Viene da una gavetta piuttosto lunga. Kristine Maria Rapino ha iniziato a partecipare ai concorsi letterari a tredici anni, ma all’epoca scriveva anche poesie, passando al racconto, nel quale si sentiva più a suo agio.” Il mio primo romanzo – ci dice l’autrice- l’ho scritto a ventitré anni, e devo dire che grazie a questo non sono mancate anche importanti soddisfazioni, come la finale regionale del premio RAI “La Giara” e la partecipazione al programma televisivo Masterpiece. Tuttavia, avvertivo che mancava qualcosa. In quel periodo scrivevo commedie pure”. Continua a leggere
15 SETTEMBRE 2022 Giornata mondiale della consapevolezza sul linfoma
“In Italia circa 40 persone si ammalano ogni giorno di linfoma e circa 15000 sono i nuovi casi all’anno. Si tratta di un gruppo di malattie neoplastiche tra le più frequenti e in Abruzzo se ne registrano ogni anno circa 400 nuovi casi. Dal 2004, il 15 settembre si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sul linfoma, promossa dalla Lymphoma Coalition, una rete mondiale che fornisce supporto ai pazienti con linfoma”. Continua a leggere
CAMPIDOGLIO. ROMA PREMIA LA CULTURA SOCIALE
LA PESCARESE ALESSIA CAMPLONE (ACCADEMIA INTERNAZIONALE MAURIZIANA) PREMIA UNA STORIA VERA
L’evento sI è svolto ieri a Roma, in Campidoglio, nella sala della Protomoteca. Premiazioni di autori e libri, cortometraggi, con storie commoventi di vita. Testimonial d’eccezione Salvatore Lo Cascio. Tra i cortometraggi premiati, quello di una persona che improvvisamente è costretta a cambiare la sua vita. La protagonista, dopo un’immaginabile disperazione,coraggiosamente volge lo sguardo da un altro punto di vista. ” Una diversa prospettiva “ , questo il titolo del film , da un idea di Massimo Meschino e regia di Mivhele Conidi: in seguito ad un incidente stradale un ragazzo perde la vita ed una ragazza perde l uso delle gambe . Continua a leggere