PHISHING TELEFONICO

CONTIRIBUENTI ABRUZZO AI PESCARESI: OCCHIO AL PHISHING TELEFONICO, DENUNCIATE ALLA POLIZIA POSTALE.

“Riceviamo negli ultimi giorni delle segnalazioni che provengono dall’area cittadina del pescarese secondo cui, spacciandosi per dipendenti postali e bancari, gli interlocutori fasulli di turno chiederebbero il numero della carta pre pagata o di credito, asserendo che il codice OTD (psw che arriva per messaggio una sola volta per confermare un’operazione) sarebbe stato utilizzato da altri. Continua a leggere

Pubblicato in news

FESTIVAL: A SANREMOSOL UNA MOSTRA UNICA AL MONDO PRESENTI GLI ABRUZZESI DI ALTERNEWSPRESS/ALLNEWSABRUZZO

SanremoSol oltre che musica e spettacolo, è anche cultura. Lunedì 31 gennaio alle ore 18 verrà inaugurata, infatti, una mostra unica al mondo presso gli studi televisivi allestiti, durante la settimana del Festival di Sanremo, a villa Ormond, la prestigiosa struttura immersa in un parco con vista mare. Continua a leggere

Pubblicato in news

MAIELLA IN MUSICA IN PREPARAZIONE UNA NUOVA EDIZIONE

La possente dorsale della Maiella è stata la sontuosa cornice naturale che ha ospitato i concerti itineranti di Maiella in Musica, consolidata manifestazione musicale e iniziativa di alto valore culturale, nata nel 1997 e organizzata dall’Associazione Niccolò Paganini Ensemble,che vuole mettere a stretto contatto i luoghi più affascinanti sotto il profilo architettonico, come Abbazie, Chiese, Musei, Chiostri, o all’aperto in prossimità di essi, con la musica “D.O.C.”, contribuendo ad una sana vivificazione dei territori interni del pescarese. Continua a leggere

Pubblicato in news

“Miei cari amici vicini e lontani buonasera, buonasera ovunque voi siate”.

“Miei cari amici vicini e lontani buonasera, buonasera ovunque voi siate”.
Con l’accattivante saluto di Nunzio Filogamo iniziava il primo gennaio del 1951, sulle frequenze radio dell’EIAR di Torino, un evento che, con alterne vicende, sarebbe diventato nel tempo un fenomeno mediatico di risonanza internazionale. L’intuizione di un Festival della Canzone italiana nasceva dall’esigenza di mantenere le dinamiche turistiche di San Remo, consolidate nel periodo estivo, anche nella stagione invernale. Continua a leggere

Pubblicato in news

ASS. ITALIA – ISRAELE DI PESCARA ED IL GIORNO DELLA MEMORIA – 27 gennaio 2022 “RICORDIAMO LA SHOAH NELLA PREGHIERA”

img 4142

da sin: S.E. Dror Eydar, Ambasciatore di Israele in Italia, e Donato Fioriti, Pres. Ass. Italia-Israele di Pescara

“Nel giorno della ricorrenza internazionale della Shoah, come indicato dalla risoluzione 60/7 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005, durante la 42ª riunione plenaria, nella considerazione e nel rispetto dell’attuale pandemia che ogni giorno fa registrare una media di 400 decessi, preferiamo evitare assembramenti e incontri e invitiamo, laici e Cristiani, a recitare una preghiera per quanto tragicamente accaduto durante il secondo conflitto mondiale”. Continua a leggere

Pubblicato in news