GIOVEDI’ 23 LA PROTEZIONE CIVILE TEATINA FESTEGGIA IL PATRONO SAN PIO

IL NUCLEO OPERATIVO TEATINO ATTIVO SIN DAL 2005 CON I FESTEGGIAMENTI PER IL SANTO

San Pio da Pietrelcina è il Patrono delle Associazioni di volontariato che operano nell’ambito della Protezione Civile in Italia. L’iter dell’istanza è stato avviato il 24 settembre 2002 quando, attraverso il Dott. Guido Bertolaso, Capo Dipartimento della protezione civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è giunta presso la Conferenza Episcopale Italiana una petizione, sottoscritta da 160 associazioni di volontariato, che rappresentavano circa novemila volontari, con la richiesta di proclamare Patrono degli organismi associativi di protezione civile San Pio da Pietrelcina. Continua a leggere

Pubblicato in news

GIORNATA MONDIALE SUL LINFOMA. IL GAL A PESCARA IN PIAZZA SALOTTO

Mercoledì 15 settembre si celebra a livello mondiale la giornata della consapevolezza sul linfoma. “Questi tumori – spiega il fondatore del Gruppo Abruzzese Linfomi, dott. Francesco Angrilli- colpiscono circa 15000 persone ogni anno in Italia, di cui 400/500 soggetti in Abruzzo.” Continua a leggere

Pubblicato in news

UNA PRESIDENTE ITALIANA PER I GIORNALISTI “AGRICOLI” EUROPEI: L’EMILIANA LISA BELLOCCHI ELETTA CHAIRWOMAN DELL’ENAJ

Resterà in carica per 3 anni: il network europeo dei giornalisti specializzati in temi agricoli l’ha eletta nel corso dell’assemblea generale a Lubiana, in Slovenia. È la prima volta che la presidenza è affidata all’Italia.

(Bologna, 6 settembre 2021) ENAJ, lo European Network of Agricultural Journalists (che riunisce le associazioni nazionali dei giornalisti specializzati nei temi agricoli dei Paesi UE ed aderenti ad EFTA, European Free Trade Association) ha per la prima volta una presidenza italiana. La giornalista emiliana Lisa Bellocchi è stata eletta chairwoman nel corso dell’assemblea generale, svoltasi a Lubiana, in Slovenia, in concomitanza con la riunione informale dei ministri agricoli UE. Nel direttivo di ENAJ siedono anche Damien O’Reilly (Irlanda), Katharina Seuser (Germania), Jef Verhaeren (Belgio), Marjolein Van Woerkom (Paesi Bassi), Vedran Stapic (Croazia), Adrian Krebs (Svizzera) e Yanne Buloh (Francia). Continua a leggere

Pubblicato in news