RADIO LUCE ABRUZZO (INBLU2000) NUOVO SITO E PAGINA FACEBOOK

Radio Luce Abruzzo è un emittente locale cristiana a carattere comunitario nata nel 1988 e aderente al circuito nazionale cattolico di “INBLU 2000”. E’ retta dall’omonima associazione, di cui è presidente il generale a riposo Franco Marrama e segretario amministrativo il commendatore del Santo Sepolcro e maresciallo a riposo della Benemerita Giocondo Pietrangeli. Continua a leggere

Pubblicato in news

VACCINAZIONI CITTADINI FIGLI DI UN DIO MINORE?

“Sembrerebbe che Magistrati e personale giudiziario (per indicazione governativa), ricevano, quale categoria presumibilmente a rischio, il vaccino anti Covid (magistrati e personale giudiziario pescaresi pare lo stiano già ricevendo presso Pescara Fiere di via Torino. L’altra metà del mondo giudiziario, però, gli avvocati , non pare possano usufruirne. Continua a leggere

Pubblicato in news

L’ORA DELLA TERRA ADERISCONO CIPAS -CONTRIBUENTI ABRUZZO E ARGA ABRUZZO

Sabato 27 marzo ricorrerà la tredicesima edizione dell’evento mondiale “Earth Hour”, promosso dal WWF. Alle 20.30 in ogni Nazione scatterà l’Ora della Terra: le luci si spegneranno per 1 ora!

Così Donato Fioriti,Ernesto D’onofrio e Ugo Iezzi, per il circuito associativo nazionale Cipas, ass. consumatori Contribuenti Abruzzo e Arga Abruzzo, i giornalisti verdi della FNSI. Continua a leggere

Pubblicato in news

CENSIMENTO ISTAT DELL’AGRICOLTURA. IMPORTANTE, MA MOLTE INFORMAZIONE LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LE DETIE NE

“E’ necessario alleggerire il processo burocratico a carico delle aziende agricole e avviare un sistema di raccolta dei dati agricoli consultabile da tutti gli enti, che garantisca alle aziende un risparmio sia economico che di tempo”

Questo l’appello della F.I.V.I. (Federazione italiana Vignaioli Indipendenti). Continua a leggere

Pubblicato in news

LUTTO BERGHELLA

E’ venuto a mancare all’affetto dei suoi cari Clerio Berghella, di anni 82. Lascia la moglie Natalia, i figli Ilaria e Dario, con le rispettive famiglie. Il figlio Dario, medico, a nome della famiglia, ringrazia la dottoressa Antonella Frattali e tutto il personale sanitario del IV piano del nosocomio pescarese, braccio corto covid, per l’assistenza amorevole fornita. Il CIPAS, associazione a cui era iscritto, lo ricorda come una persona cordiale e socievole, ironico, appassionato ciclista, percorreva km e km in Abruzzo e fuori regione con una tempra formidabile. Continua a leggere

Pubblicato in news