Il Centro Italiano di Proposta ed Azione Sociale (CIPAS) Abruzzo si stringe attorno alla famiglia Ranieri per il grave lutto che l’ha colpita, con la dipartita dell’amato Giorgio, che lascia moglie e due figlie. In particolare , siamo vicini alla figlia Antonella, anch’ella nostra socia. Continua a leggere
Archivio mensile:febbraio 2021
ABRUZZO: LA PRECARIETA’ DELL’INL
Come più volte segnalato da questa Organizzazione Sindacale, l’INL (Ispettorato Nazionale del Lavoro) da cinque anni sta procedendo senza un piano preciso, deliberando annualmente per sedare più o meno malcontenti del personale.
L’istituzione, per due anni di seguito della maggiorazione dell’indennità di missione e di quella chilometrica è servita, secondo i vertici dell’INL, a pareggiare, almeno in parte, il divario economico esistente tra gli ispettori ex MLPS e quegli di INPS e INAIL. Continua a leggere
POSTE ITALIANE- ABRUZZO FILE E ASSEMBRAMENTI, WC E MASCHERINE
Continuano a provenire da parte dagli utenti dei diversi uffici postali della regione Abruzzo forti lamentele, perché obbligati a stare in fila all’esterno dalle sedi per ore, anche sotto la pioggia. senza poter utilizzare un bagno e sottoposti spesso, ad un alto rischio di assembramento
Nonostante l’esigenza sia stata sollevata da alcuni anni, affinché gli uffici aperti al pubblico di Poste italiane fossero dotati di adeguate sedute e di servizi igienici utilizzabili dalla clientela, le risposte, finora sono state del tutto evasive. Continua a leggere
ARGA ABRUZZO, UNAGA E FIGE PREMIANO IL CORFINIO

da sinistra: Sergio D’Andrea(fotoreporter), Donato Fioriti(vicario Unaga), Fausto Napoli Barattucci (il Corfinio), Santino Strizzi (Chef), Ugo Iezzi (Pres. Fige)
A Chieti nel 1848 si inaugura il Caffè Corfinio, nel centro storico dell’attuale corso Marrucino nell’antico Palazzo Lepri, che vende un suo distillato dolce a base di erbe e zafferano, chiamato Corfinio.. Qualche anno dopo, nel 1870, aprirà il Caffè Meletti nella piazza principale di Ascoli Piceno, con distilleria di riferimento per il suo distillato a base di anice. Continua a leggere