“Molti i ragazzi e le ragazze che, nel corso della giornata, in modo particolare la mattina, si sono avvicinati al nostro gazebo informativo, hanno preso gli opuscoli ed i nostri gadget, magliette ed adesivi contro la droga. Siamo soddisfatti”
Così Antonio Mancini, presidente del NOT (Nucleo Operativo Teatino) di protezione civile, aderente a Modavi Onlus e Cipas
“Su tutto il territorio nazionale- aggiunge Ernesto D’Onofrio, Presidente del Modavi Onlus Chieti – in moltissimi piazze d’Italia, hanno sventolato ieri i nostri palloncini arancioni ed i nostri volontari si sono spesso contornati con giovani e giovanissimi, questa giornata internazionale contro la droga non è trascorsa invano”
“ Ieri -conclude Donato Fioriti, Presidente Nazionale Cipas – non solo giovani e giovanissimi sono passati da noi, ma anche giovanotti della terza età ed alcune autorità: dal sindaco di Chieti Umberto Di primio al Presidente del teatro Marrucino Cristiano Sicari, al Presidente Fige Ugo Iezzi, a personale medico del Sert, sino a dirigenti del sindacato di Polizia. A tal proposito, anticipiamo che, per il prossimo anno, prepareremo, in supporto al Modavi Nazionale, una giornata intera non solo con il gazebo informativo ma con iniziative collaterali, in collaborazione con il sindacato di polizia Coisp ed il suo segretario Eugenio Zaccaro: mi auguro, anche con il locale Sert ospedaliero e lo stesso comune di Chieti, come sicuramente faremo con altre città abruzzesi , come Pescara e Teramo.”