NEL PROGRAMMA RADIO TELEVISIVO “AlterNewsPress” I SERVIZI D’ECCELLENZA
“Ci siamo resi conto, osservando da qualche tempo l’azione di Chieti Solidale verso i cittadini utenti chietini, che ci troviamo di fronte ad una bella realtà, però poco conosciuta ed utilizzata come si dovrebbe. Per questa ragione abbiamo posto a disposizione il nostro programma radio televisivo “Alternews”…quando il sociale fa notizia ”, per una maggiore visibilità sui servizi d’eccellenza utili ai cittadini”.
“Ci siamo resi conto, osservando da qualche tempo l’azione di Chieti Solidale verso i cittadini utenti chietini, che ci troviamo di fronte ad una bella realtà, però poco conosciuta ed utilizzata come si dovrebbe. Per questa ragione abbiamo posto a disposizione il nostro programma radio televisivo “Alternews”…quando il sociale fa notizia ”, per una maggiore visibilità sui servizi d’eccellenza utili ai cittadini”.
Così Donato Fioriti, componente della Giunta Nazionale dell’Associazione dei Consumatori “Contribuenti Italiani” e Presidente per l’Abruzzo.
“Sabato mattina- spiega Fioriti – seguiremo i giovani del CENTRO RAGAZZI 2000 PIAZZA PIO X, che incontreranno i writers con i quali realizzeranno il logo del centro ragazzi,. Il Centro ragazzi costituirà la tappa finale dell ‘open day del 1 giugno. Il 1 giugno, alle ore 17, vi sarà, invece, l’ incontro finale del progetto PED realizzato insieme ai ragazzi della scuola media Ortiz. Si partirà dalla scuola per arrivare al centro ragazzi 2000 (il tema: la riqualificazione degli spazi ). Il 5/6 giugno, presso la ludoteca di via Amiterno, I ragazzi del liceo pedagogico “Gonzaga” saranno protagonisti di un corso per animatori sociali finalizzato a svolgere successivamente un tirocino nel campus giocandosimpara che partirà il 12 giugno.”
“Seguiremo questi primi incontri – aggiunge Fioriti- offrendo un primo “spaccato” di Chieti Solidale, che riproporremo attraverso il programma “AlterNewsPress” , in onda su TRSP televisione (canale 17 per l’Abruzzo e 15 per il Molise) e su Radio Speranza e Radio Luce Abruzzo, entrambe del circuito nazionale INBLU, tutte testate del sociale e di ispirazione cristiana e cattolica”.