GUARDIAGRELE (CH): PRESENTATO IERI ALL’ENTE MOSTRA IL LUNARIO DELLA FELICITA’ 2017 DOLCE PARTNER PRINCIPE “LE SISE DELLE MONACHE”

2016 12 17 photo 00000004 01

E’ stato presentato ieri sera all’Ente Mostra dell’Artigianato di Guardiagrele il Lunario della Felicità 2017, alla presenza di tanti cittadini, del circolo locale della Maiella e della rappresentanza Aics Chieti guidata dal presidente Valerio Cesarini.

Dopo l’intervento dei padroni di casa, il Direttore dell’Ente Mostra ed il Sindaco di Guardiagrele Simone Dal Pozzo, le relazioni dei tre autori: Gianfranco Tartaglia, alias Passpartout , Mario D’Alessandro e Ugo Iezzi. Ha moderato l’incontro di presentazione il giornalista Donato Fioriti,dirigente nazionale Unaga (FNSI) e Presidente Arga Lazio Abruzzo Molise, i giornalisti agro alimentari ed ambientali della F.N.S.I. (Federazione Nazionale Stampa Italiana ).

“Nell’incipit iniziale del Lunario enogstraonomico – spiega il deus ex machina Ugo Iezzi- dopo la mia introduzione, quella del Sindaco di Guardiagrele in una pagina con la raffigurazione delle “Sise delle Monache”, l’emblema prioritario delle delizie partner che accompagnano i mesi dell’anno, con indovinelli, astrologia, ricette, detti e racconti della nostra tradizione culturale e storica”.

“Guardiagrele è stata eletta quest’anno – chiosa Donato Fioriti -Presidente Argalam(FNSI)- la città Eden d’Italia, unico riconoscimento italiano dell’unione Europea per l’eccellenza ambientale e turistico-gastronomica, e questo ci ha portato dopo le presentazioni precedenti dei lunari in Bruxelles ed Expo, a tornare in Abruzzo, per la prima mondiale, anche perché come dice Ugo Iezzi, siamo glocal: locali con relazioni internazionali!”

Un estratto del saluto del sindaco Del Pozzo:” Lu Lunarie 2017 se’ncontre nghe nu dolce ca non tè uguale sopra sta Terre……….Le sise’ so’ nu dolce tonne e , gne na mamme, so l’abbijà e la fine de na storie tutte de la nostre, de la Guardie,ca, gna diceva Mudeste della Porta, vive e fatijje pè le cose belle, pè la bellezze, ca va sempre cerchione……”