Si è tenuta nella giornata di sabato, presso il salone del Grand Hotel Adriatico di Montesilvano, la Convention regionale del Centro Italiano di Proposta ed Azione Sociale (Ass. non profit di carattere nazionale per la promozione sociale) e dei quadri dirigenti CRIS Abruzzo. Dopo lo svolgimento della Giunta e del direttivo regionale CRIS (ass. abruzzese di promozione sociale aderente Cipas), si sono alternati due spazi: uno di carattere medico e l’altro rivolto ad i servizi associativi.
Nel primo, 4 medici fiduciari , di altissimo prestigio e valore professionale, hanno tratteggiato argomenti di primario interesse per i cittadini. Nel secondo, invece, sono stati trattati il Progetto Eurasia Assicurazioni, la risoluzione extragiudiziale delle controversie (la Conciliazione ex DM 180/2010) ed il ricalcolo pensionistico , in convenzione con lo studio legale nazionale Emilio Solimando. Presente il parlamentino Cris Abruzzo, con i delegati regionali Cipas, in rappresentanza di circa 40 piccole e medie associazioni, per un totale di 5000 iscritti.
“Una giornata prettamente di carattere sociale – spiega Donato Fioriti Pres. Naz.le Cipas e del Circuito CRIS Abruzzo – in coincidenza con i 20 anni di presenza associativa del CIPAS, a livello nazionale, in primis nel centro sud d’Italia ( Lazio, Abruzzo, Molise, Puglia, Campania) ed il primo anno di vita del CRIS Abruzzo. Non è stata però una giornata commemorativa, ma operativa, in cui abbiamo anche ricordato il co fondatore nazionale CIPAS prof. Pierfrancesco Cifaldi (Università di Teramo) ed un sostenitore e dirigente organizzativo abruzzese della prima ora, collaboratore instancabile, venuto a mancare da poco: Vittorio Giuliani. La serata è terminata con una cena, il taglio della torta per la ricorrenza ed un brindisi augurale di buone feste”
“Tra le iniziative approvate e che si sosterranno a breve termine- ci dice Fioriti- i ricorsi ex legge Fornero, in scadenza al 31 dicembre ed il ricalcolo pensionistico (delega Studio legale Solimando), la giornata della prevenzione ginecologica, la prossima settimana, a cura della nostra associazione dei consumatori e del dott. Erminio Papa, la presentazione il 6 gennaio 2017 al Teatro Marrucino di Chieti della 28° edizione del Lunario 2016 (Autori Ugo Iezzi, Mario D’Alessandro, Gianfranco Tartaglia detto Passpartout) previsto, come sempre, alla presenza del Vice Presidente CSM Giovanni Legnini, in Febbraio il convegno su “la Crisi Economica e la Promozione dei diritti: più o meno Europa?”, con delega alla Prof. Damiana Guarascio, il 20 marzo la costituzione del Parco della Felicità (ex risoluzione Onu) nel comune di Ausonia (FR), dopo quello 2016 di Guardiagrele (CH), la legge abruzzese sulla legalità, a delega del dott. Alessandro Rosito, il potenziamento del periodico telematico Il Cipas (www.cipas.eu) e del portale www.crisabruzzo.eu e tre battaglie istituzionali ritenute fondamentali: la lotta alla Ludopatia, l’azione di sensibilità sul femminicidio e le azioni per un fisco equo e solidale.”
- 2016 12 10 photo 00006106
- 2016 12 10 photo 00006101