AICS è un ente di promozione sportiva fondato nel 1962. Ad oggi conta 131 sedi territoriali e circa 960.000 soci. Lo sportivo è per sua indole portato a rispettare la natura e dunque, rafforzati anche dalle più recenti indagini di mercato che indicano il turismo ambientale in crescita del 9% dall’estero e del 5% dall’Italia, abbiamo deciso di stilare un albo di imprese ricettive selezionate secondo caratteristiche di eco-compatibilità dirette ed indirette. Questo per fornire principalmente ai nostri soci una proposta turistica al passo con i tempi, ma allargandola anche a tutti i frequentatori, presenti e futuri, del nostro portale. Continua a leggere
Archivio mensile:marzo 2015
“LA NOTTE DELLE NOMINATION” DEL GREEN RIBBON 2014-2015
La “Notte delle Nomination” del “Green Ribbon” – “Il Nastro Verde” II Edizione – ideata e organizzata dai giornalisti specializzati Argalam-FNSI e dall’associazione dei consumatori “Contribuenti Abruzzo” si è tenuta la notte di sabato 7 marzo 2015 nella splendida cornice del locale “Emozioni D’Abruzzo” di Collecorvino (PE). La Giuria, presieduta dal giornalista Franco Farias, coadiuvato dal direttore di “Nadir Magazine” Rino Giardiello, dal direttore dell’ass. consumatori “Contribuenti Abruzzo” Ernesto D’Onofrio e da altri giornalisti, ha premiato, per la sezione Impresa, 11 aziende e, per quella Stampa, 7 giornalisti. Continua a leggere
II EDIZIONE PREMIO NAZIONALE AGRO ALIMENTARE GREEN RIBBON 2014/2015
NOTTE DELLE “NOMINATION” SABATO SERA 7 MARZO h. 20,00 PRESSO “EMOZIONI D’ABRUZZO” (Collecorvino-PE)
Il “Green Ribbon” – “Il Nastro Verde” – è il Premio Nazionale ideato da ARGALAM, il gruppo di specializzazione agroalimentare ed ambientale dei giornalisti di Lazio Abruzzo Molise, partner Expō 2015, della F.N.S.I. (Federazione Nazionale Stampa Italiana) per individuare nelle due sezioni di competenza (“giornalistica/fotogiornalistica” ed “imprenditoriale”) i migliori servizi realizzati nell’ambito del tema proposto, con il bollino di qualità e la collaborazione dell’Associazione Nazionale dei Consumatori “Contribuenti Italiani”. Il tema di quest’anno, per i professionisti, è stato focalizzato sulla città dal punto di vista giornalistico e fotogiornalistico: “Urban Journalist” e “Urban Photography”. Per quanto riguarda il mondo imprenditoriale, il focus è stato centrato sulle aziende agro-alimentari e ambientali collocate nell’ambito urbano e sulla loro compatibilità con l’ambiente circostante. Continua a leggere