IL CIPAS: UNA REALTA’ GIOVANE, DEMOCRATICA E PLURALISTA

In evidenza

Il Centro Italiano di Proposta ed Azione Sociale (C.I.P.A.S.) si è costituito nel 1996 per volontà di un gruppo di cittadini operanti, in particolare nel centro-Sud d’Italia (Abruzzo, Lazio, Puglia, Campania), in campo sociale e culturale. E’ una realtà giovane, democratica e pluralista, aperta alla partecipazione di singoli ed associazioni o enti, siano essi aderenti o simpatizzanti. Il Cipas è un’associazione NoProfit. Non persegue fini di lucro (art. 3 dello statuto) ed è fondatrice del C.I.I.S. Coordinamento Italiano dell’Impresa Sociale.

INIZIATIVA MASAF A ROMA CON LE ECCELLENZE DELLA RETE RURALE NAZIONALE

TRA LE ESPERIENZE SELEZIONATE QUELLA DI ADI APICOLTURA (TORNARECCIO – CH)

Il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (MASAF) punta a raggiungere nel 2027 maggiore sicurezza e qualità alimentare. Protagonisti dello sviluppo rurale gli imprenditori, con i loro progetti e le loro esperienze di successo dell’Italia rurale. Una raccolta di casi significativi selezionati dalle Autorità di Gestione della Regione Abruzzo per valorizzare le aziende che si sono distinte per la capacità di conciliare l’innovazione tecnologica con la tutela dell’ambiente e l’inclusione sociale. Continua a leggere

Pubblicato in news

INIZIATIVA DEI CORRIERI CISAL FILIALE POSTE ITALIANE DI PESCARA

CORTEO E SCIOPERO MERCOLEDì 1° GIUGNO

Il settore della logistica, se ancora ce ne fosse il bisogno, è uno dei settori più trainanti per l’economia del nostro paese. Basti pensare all’importanza che ha ricoperto nel periodo pandemico dove proprio questo settore è stato considerato basilare e di vitale importanza per i rifornimenti di materie prime e beni di prima necessità. Ma anche questa realtà lavorativa del nostro paese ha bisogno di essere regolamentata e, lì dove si verifichi, difesa dagli attacchi destabilizzanti esterni ed interni. Continua a leggere

Pubblicato in news

SABATO 27 MAGGIO 2023 h.18.00 SALA EX CASA DI CONVERSAZIONE DI LANCIANO

PRESENTAZIONE DEL VOLUME “SPYKRAFT REVOLUTION” DI ANTONIO TETI

Si terrà sabato 27 maggio, alle ore 18.00, presso la sala ex Casa di Conversazione di Lanciano (CH) la presentazione del libro “Spykraft Revolution – Spionaggio e servizi segreti nel terzo millennio” del prof. Antonio Teti. Con il Patrocinio del comune di Lanciano, modererà Donato Fioriti -Dir. Resp. Radio Luce Abruzzo (INBLU2000 e dirigente sindacato stampa e comunicazione Figec -Cisal. interverranno con il saluto il sindaco della città, Filippo Paolini ed il senatore Ethelwardo Sigismondi. Continua a leggere

Pubblicato in news

Anas Abruzzo promuove aiuti per l’Emilia Romagna

Anas Abruzzo promuove aiuti per l’Emilia Romagna

Ci appelliamo di nuovo al vostro buon cuore per aiutarci ad aiutare !!!!
Stiamo raccogliendo donazioni per acquistare generi alimentari e prodotti per l igiene personale che porteremo personalmente in Emilia ed attraverso il nostro delegato regionale li faremo avere alle famiglie del posto.
Di seguito il codice iban su cui effettuare la donazione e successivamente inviare la contabile con i dati per emettere la ricevuta fiscale .

Alessia Camplone
Presidente Associazione Nazionale Azione Sociale Abruzzo
Presidente Citta’ di Pescara

IBAN : IT 25 O 06150 15400 CC0280111776
ANAS CITTA DI PESCARA

Pubblicato in news

VISITA FIGEC/CISAL NELLA GIORNATA MONDIALE DEL MIELE I GIORNALISTI NAZIONALI ENO – GASTRONOMICI ACCENDONO I RIFLETTORI SU “ADI APICOLTURA”

La giornata mondiale del miele cade il 20 maggio, poiché coincide con la data di nascita di Anton Janša che, nel XVIII secolo, fu un pioniere delle tecniche di apicoltura moderne nel suo Paese di origine: la Slovenia.

“Se l’ape scomparisse dalla faccia della Terra, all’umanità non resterebbero che quattro anni di vita; niente più api, niente più impollinazione, niente piante, niente alberi, niente esseri umani”. Continua a leggere

Pubblicato in news